Finora ci avete visitato in 10570.

Storia

Nel mese di luglio 2017 si è costituita una nuova Società, la SPORTING VALSANTERNO A.P.D., Società iscritta alla FIGC e ad altri enti di promozione CSI e Arci Uisp.
La costituzione di una nuova società si è resa necessaria per far fronte all'esigenza di un coordinamento tra le diverse discipline sportive già radicate nel territorio e quelle nate con la nuova Società.
Tra le Società sportive già esistenti, incorporate dalla Sporting, troviamo la Freccia del Santerno e il gruppo ciclisti, denominato Tim Casale che comprende circa 70 ciclisti.
 
La Polisportiva Freccia del Santerno nasce nel 1972,grazie al fondatore, Franco Ballonti, che con tanta passione ha dedicato tutta la vita a far conoscere lo sport nella Vallata del Santerno.
Nel 2004 prende il via la ginnastica artistica con 8 allieve e nel 2006 la Freccia partecipa alle sua prima gara provinciale csi a Ravenna.
Nel 2010 le allieve aumentano e si decide di partecipare alle gare provinciali e regionali di livello superiore e dal 2013 si sono avute svariate qualificazioni per le gare Nazionali Csi che si svolgono a Lignano Sabbiadoro, arrivando nel 2017 ad ottenere il primo posto con Emma Bianconi. Nell’anno sportivo 2017/2018 la Freccia del Santerno conta più di 130 tesserati. Oltre alla ginnastica artistica, la Freccia organizza dal 2013 corsi di Stretching e corsi di Danza Africana per adulti e bambini. Sempre nel 2013 nasce anche il Gruppo Ciclistico e in estate si tengono corsi di pattinaggio. Il 5 dicembre 2013 la scomparsa, dopo una lunga malattia,  di Franco Ballonti, al quale subentra come Presidente della Freccia del Santerno Anna Maria Nanni.
 
All'interno della Sporting Valsanterno si sono formate quattro  nuove squadre di calcio. Una squadra di 3^ categoria, iscritta alla FIGC, che unisce tanti ragazzi che sono cresciuti a livello calcistico nella Valsanterno. Un  bel gruppo che condivide la passione per il calcio con l'obiettivo di stare insieme e divertirsi; una squadra di calcio a 5 iscritta al campinato serie D ; una formazione di amatori a 11 e finalmente una squadra di calcio a cinque femminile CSI, fortemente richiesta in vallata.
Per il raggiungimento degli obiettivi preposti, è naturalmente necessaria la collaborazione con la VALSANTERNO 2009, società sportiva già esistente da anni nel territorio, che gestisce centri sportivi e palestre.
 

I nostri sponsor

meteo

Link utili

SPORTINGVALSANTERNO A.P.D.  Via 1° MAGGIO 9/10,  Casalfiumanese (BO),           
Copyright 2017

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager